Nel ringraziarvi per avere acquistato questo prodotto LG,vi raccomandiamo di leggere attentamente le seguentiistruzioni. Solo così si potrà
10PREPARAZIONEMONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZONTALEINSTALLAZIONE PIEDISTALLO DESKTOPPer garantire un'adeguata ventilazione, disporre uno
11PREPARAZIONEPOSIZIONAMENTO DEL DISPLAY Il modello mostrato qui può essere diverso dal vostro apparecchio.REGOLARE LA POSIZIONE DEL PANNELLO NEI DIVE
12PREPARAZIONESISTEMA DI SICUREZZA KENSINGTON- Il prodotto è dotato sul pannello posteriore di un connettore del sistema di sicurezza Kensington. Con
13PREPARAZIONEAV 3L/MONORAUDIOVIDEOS-VIDEOAUDIOVIDEOAV 1 AV 2ANTENNA INEJECT HDMI/DVI IN 1 HDMI IN 2PCMCIACARD SLOT RS-232C INAV 3L/MONORAUDIOVI
14CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNICollegare le uscite del decoder dell'impianto alle preseCCOOMMPPOONNEENNTT IINN (Y PB PR) presen
15CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNICollegamento con cavo HDMICollegare l'uscita HHDDMMII//DDVVII IINNdel decoder digitale al HDMIpresente s
16CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNICONFIGURAZIONE DEL DVDCollegamento con cavo componentAV 1 AV 2YPBPRLRVIDEOCOMPONENT INAUDIOIInnggrreessssii d
17CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNICollegamento con cavo scartCollegare la presa Euro scart del DVD alla presa Euro scartdell'impianto.Preme
18CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNICONFIGURAZIONE DEL VCR Per evitare rumore sull'immagine (interferenza) lasciare una distanza adeguata tr
19CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI(R) AUDIO (L)AUDIO/VIDEOAV 1V 1 AV 2V 2Collegamento con cavo scartCollegate la presa Euro scart del vide
PRECAUZIONI DI SICUREZZA2Leggere le precauzioni di sicurezza con attenzione prima di utilizzare il prodotto.AAvvvveerrtteennzzaa Non prendendo in
20CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNICONFIGURAZIONE DEL PCQuesto prodotto offre capacità Plug and Play, questo significa che il PC regola automati
21CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNIQuando si collega un HDMI ad un cavo DVICollegare l'uscita DVI del PC al jack HHDDMMII//DDVVII IINNpres
22CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNIQuando si collega un HDMI ad un cavo HDMICollegare l'uscita DVI del PC al jack HHDDMMII//DDVVII IINNpre
23CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNIModalità RGB, HDMI/DVI-PC preimpostazione Risoluzione640x480800x600720x4001024x768Frequenzaorizzontale (kHz)Fr
24CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNIConfigurazione dello schermo per la modalit‹ PCRegolate automaticamente la posizione dell ’immagine ed elim-in
25CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNISe l’immagine non risulta chiara dopo la regolazione auto-matica e specialmente se il problema è rappresentato
26CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNIPer visualizzare le immagini normali, unire la risoluzionedella modalità RGB e la selezione della modalità SXG
27CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNIQuesta funzione è operativa nella modalità corrente. Per inizializzare il valore regolato Premere il pulsante
28GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMICONTROLLI DEL TELECOMANDOQuando usate il telecomando, puntarlo al sensore del telecomando sull'apparecchio.
29GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIInserimento delle pile Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-mando. Installare due batte
3PRECAUZIONI DI SICUREZZAPPrreeccaauuzziioonnii rreellaattiivvee aallll’’aalliimmeennttaazziioonnee eelleettttrriiccaaAAvvvveerrtteennzzaaAAcccceer
30OK MENU EXITGUIDERATIO1234567890Q.VIEWLISTTV INPUTD/APOWERVOL PRINDEXSLEEPHOLDREVEALSUBTITLEUPDATEI/IIMUTETEXTBACKFAVTIMEINFO iTV/RADIO*?GUARDARE
31GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIOK MENU EXITGUIDERATIO1234567890Q.VIEWLISTTV INPUTD/APOWERVOL PRINDEXSLEEPHOLDREVEALSUBTITLEUPDATEI/IIMUTETEXTBA
32GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMISELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU VISUALIZZATI Premi il tasto MENU e poi il tasto DDo EEsul Display di ogni menu.
33GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIUtilizzare questa funzione per individuare e memorizzare inmodo automatico tutti i programmi.Quando si avvia la
34GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMISintonizz. autom.Sintonizz. manualeGSet up programmiAliment. antenna 5VAggiorn. softwareDiagnostica Informazion
35GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMISintonizz. autom.Sintonizz. manualeSet up programmiGAliment. antenna 5VAggiorn. softwareDiagnostica Informazion
36GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIAPPeerr ssaallttaarree uunn nnuummeerroo ddii pprrooggrraammmmaaSelezionate un programma da saltare con il
37GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIAnche se non è presente un trasformatore speciale da 5V,questa funzione è in grado di generare un'uscita da
38GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMISintonizz. autom.Sintonizz. manualeSet up programmiAliment. antenna 5VAggiorn. softwareGDiagnostica Informazion
39GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIQuesta funzione consente di prendere visione delProduttore, Modello/Tipo, Numero di serie e Versione delsoftware
4PRECAUZIONI DI SICUREZZAAAtttteennzziioonneeNNoonn ssoottttooppoorrrree iill pprrooddoottttoo aadd uurrttii dduurraannttee llaa mmoovviimmeen
40GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIQuesta funzione consente di prendere visione di alcuni servizi codificati(servizi a pagamento). Se si rimuove
41GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI15432Con questo metodo vengono memorizzate tutte le stazioniricevute. Vi consigliamo di utilizzare la programmaz
42GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMILa programmazione manuale vi permette di sintonizzare man-ualmente e mettere in ordine le stazioni nella sequenz
43GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIPremete il tasto MMEENNUU e quindi utilizzate il tasto DDoEE per selezionare il menù CONFIG..Premete il tasto
44GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIPremete il tasto MMEENNUU e quindi utilizzate il tasto DDoEE per selezionare il menù CONFIG..Premete il tasto
45GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIAPPeerr ssppoossttaarree uunn pprrooggrraammmmaaSelezionate un programma da spostare con il tasto DD o EEo F
46GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIAVViissuuaalliizzzzaazziioonnee ssuull ddiissppllaayy ddeellllaa ttaavvoollaa ddeeii pprrooggrraammmmiiPre
47GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMIImposta un'etichetta per ogni sorgente d'ingresso che non èimpiegata quando si preme il pulsanteIINNPP
48EPG (ELECTRONIC PROGRAMME GUIDE [GUIDA ELET-TRONICA AI PROGRAMMI]) (MODALITÀ DIGITALE)Premere il pulsante GGUUIIDDEE[guida] per attivare EPG.Premere
49EPG (ELECTRONIC PROGRAMME GUIDE [GUIDA ELETTRONICA AIPROGRAMMI]) (MODALITÀ DIGITALE)Pulsanti del telecomando FunzioneRED [rosso] modificare la moda
5PREPARAZIONECONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE Questa è una rappresentazione semplificata del pannello anteriore. Il modello mostrato qui può essere div
50EPG (ELECTRONIC PROGRAMME GUIDE [GUIDA ELETTRONICA AIPROGRAMMI]) (MODALITÀ DIGITALE)Funzione del pulsante in Extended Description Box [riquadrodescr
51CONTROLLO DELLE IMMAGINIPotete guardare la televisione in vari formati d’immagine ; 1166::99,,OOrriiggiinnaallee,, 44::33,, 1144::99 oZZoooomm11/
52CONTROLLO DELLE IMMAGINI•ZZoooomm11La selezione riportata di seguito porta a visu-alizzare l'immagine senza nessuna variazioneriempiendo tutto
53CONTROLLO DELLE IMMAGINIPremere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEper selezionare il menu IMMAGINE.Premete il tasto GGe premete i tasti DDo
54CONTROLLO DELLE IMMAGINIPremere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEper selezionare il menu IMMAGINE.Premere il pulsante GG, quindi il pulsan
55CONTROLLO DELLE IMMAGINIPremere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEper selezionare il menu IMMAGINE.Premere il pulsante GG, quindi il pulsan
56CONTROLLO DELLE IMMAGINIContrasto 100 GLuminosità 45Colore 50Nitidezza 50Tinta 0Utente1Modalità immagini GTemperatura coloreAvanzato Reset immaginiD
57CONTROLLO DELLE IMMAGINIModalità immaginiTemperatura coloreGAvanzato Reset immaginiDemoFreddoMedioCaldoUtenteModalità immaginiTemperatura coloreGAva
58CONTROLLO DELLE IMMAGINI12TECNOLOGIA DI MIGLIORAMENTO DELLEIMMAGINI XD3Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEperselezionare il menu IMM
59CONTROLLO DELLE IMMAGINIDEMO Utilizzatelo per vedere la differenza tra demo XD attivato edemo XD disattivato..Non è possibile utilizzare questa funz
6PREPARAZIONEINFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORESlot della scheda PCMCIA (Personal ComputerMemory Card International Association).(Questa funzionalit
60CONTROLLO DELLE IMMAGINIModalità immaginiTemperatura coloreAvanzato Reset immaginiDemoCinema Livello neroSpentoBassoModalità immaginiTemperatura col
61CONTROLLO DELLE IMMAGINIAVANZATE - LIVELLO DEL NEROQuando si guarda un film, questa funzione regola l'impostazioneper ottenere la migliore visu
62CONTROLLO DELLE IMMAGINIRESET IMMAGINIPremere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEperselezionare il menu IMMAGINE.Premere il pulsante GG, qui
63CONTROLLO AUDIO E LINGUA1Il volume automatico mantiene in modo automatico un liv-ello di volume uniforme anche se si cambia canale.Premete il tasto
64CONTROLLO AUDIO E LINGUAModalità audio GVolume automaticoBilanc. 0Surround MAXStandardMusicaCinemaSportUtente1IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE -MOD
65CONTROLLO AUDIO E LINGUAModalità audio GVolume automaticoBilanc. 0Surround MAXStandardMusicaCinemaSportUtente120Hz FG200Hz500Hz1.2KHz3KHz7.5KHz12KHz
66CONTROLLO AUDIO E LINGUA1Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto DDoEEper selezionare il menù AUDIO.Premete il tasto GG e premete i ta
67CONTROLLO AUDIO E LINGUAI/IIAASSEELLEEZZIIOONNEE MMOONNOODurante la ricezione in stereo, se il segnale é debole, potete commutare in mono premendo
68CONTROLLO AUDIO E LINGUARicezione NICAM(solo modalità analogica)Quando il suono NICAM viene ricevuto in mono, potete selezionare NICAM MONO oppureFM
69CONTROLLO AUDIO E LINGUAOK MENU EXITGUIDERATIO1234567890Q.VIEWLISTTV INPUTD/APOWERVOL PRINDEXSLEEPHOLDREVEALSUBTITLEUPDATEI/IIMUTETEXTBACKFAVTIMEINF
7PREPARAZIONEESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO Il modello mostrato qui può essere diverso dal vostro apparecchio.1234Disporre con attenzione il pro
70OK MENU EXITGUIDE1234567890Q.VIEWLISTI/IIMUTETEXTINFO iTV/RADIORATIOINDEXSLEEPHOLDREVEALSUBTITLEUPDATETIME?CONTROLLO AUDIO E LINGUAPremete il tast
71IMPOSTAZIONE ORAPremete il tasto MENU e quindi il tasto DDoEEperselezionare il menu TEMPO.Premete il tasto GGe quindi il tasto DDoEEperselezion
72IMPOSTAZIONE ORAPremete il tasto MENU e quindi il tasto DDoEEperselezionare il menu TEMPO.Premete il tasto GGe quindi il tasto DDoEEperselezion
73IMPOSTAZIONE ORA1Se non c’è segnale in ingresso, il monitor si spegne auto-maticamente dopo 10 minuti.Premete il tasto MENU e quindi il tasto DDoEEp
74IMPOSTAZIONE ORANon è necessario ricordare di spegnere l'impianto primadi andare a dormire.Il timer di spegnimento imposta l'impianto in m
75CONTROLLO GENITORI/CLASSIFICAZIONIIMPOSTAZIONE DELLA PASSWORD ESISTEMA DI BLOCCOLingua(Language)PaeseSistema bloccoGControllo genitoriInserire etich
76CONTROLLO GENITORI/CLASSIFICAZIONIQuesta funzione si attiva in base alle informazioniprovenienti dall'emittente. Quindi se il segna
77TÉLÉTEXTETESTO TOP [IN ALTO] La guida all’utilizzatore fa apparire in alto sullo schermo quattro campi colorati: rosso, verde, giallo e blu. Il camp
78TÉLÉTEXTEFUNZIONI SPECIALI DEL TELETEXT AARREEVVEEAALLPremete questo tasto per far apparire informazioni nascoste, come soluzioni d’indovinelli o pu
79TELETEXT DIGITALEPremere i pulsanti numerici o il pulsante PR + o - perselezionare i servizi digitali che trasmettono teletext digitale.P
8PREPARAZIONEDISTACCARE IL CAVALLETTO123Disporre l'impianto con il lato frontale rivolto versoil basso, su un cuscino o un pezzo di stoffa.Spinge
80RICERCA DEI GUASTIAPPENDICENNeessssuunnaa iimmmmaaggiinnee eenneessssuunn ssuuoonnooCCoolloorrii aasssseennttii ooiinnssuuffffiicciieennttii o
81APPENDICELLaa ffuunnzziioonnee aauuddiioo nnoonn ffuunnzziioonnaa.. Premere il tasto VVOOLL ++ oo --. Sound azzerato? Premere il pulsante MMU
82APPENDICEIIll mmeessssaaggggiioo ""PPrrooddoottttoo ssccoonnoosscciiuuttoo"" vviieennee vviissuuaalliizzzzaattoo qquuaannd
83APPENDICEMANUTENZIONE I guasti possono essere prevenuti. Una pulizia regolare e attenta può estendere la durata d'uso delvostro nuovo apparecch
84APPENDICESPECIFICHE DEL PRODOTTO Le specifiche precedentemente indicate possono essere soggette ad eventuali modifiche senza preavviso alloscopo di
85APPENDICECODICI DI PROGRAMMAZIONEPROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDOProgrammazione dei codici in modalità a distanzaControllare il telecomando.Per scopri
86APPENDICEMarchio Codici Marchio Codici Marchio CodiciAIWA 034AKAI 016 043 046 12412 5 146AMPRO 072ANAM 031 033 103AUDIO DYNAMICS012 023 039 043BROKS
87APPENDICECODICI IR1. Metodi di collegamento Connettere il telecomando cablato alla porta del telecomando dell'apparecchio.2. Codici IR del tel
88APPENDICECodice (Hexa) Funzione NotaPR ++PR --VOL ++VOL--Su (D)Giù (E)Destra (G)Sinistra (F)ALIMENTAZIONEMUTETASTIERA NUMERICA 0TASTIERA NUMERICA 1T
89APPENDICERS-232C IN(CONTROL & SERVICE)SETUP DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNOSetup RS- 232CCollegare lo spinotto d'ingresso RS-232C al dispo
9PREPARAZIONECOPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI ZZAZIONE DEI CAVICollegare i cavi a seconda delle esigenze. Per collegare un dispositivo supplemen
90APPENDICEPremere il pulsante MENU, quindi il pulsante DDoEEperselezionare il menu OPZIONE.Premere il pulsante GG, quindi utilizzare il pulsante DDoE
91APPENDICEParametri di comunicazione Velocità di trasmissione in baud: 9600 bps (UART) Lunghezza dati: 8 bit Parità: nessuna Bit di stop: 1 bit Codic
92APPENDICE0055.. VVoolluummee ssiilleennzziioossoo ((CCoommaannddoo22::ee))G Per controllare l'opzione volume silenzioso attivata / disatti v
93APPENDICE1166.. RReeggoollaazziioonnee rroossssoo ((CCoommaannddoo22::vv))G Utile per la regolazione del rosso nella funzionetemperatura del colo
94APPENDICE1199.. SSttaattoo aannoommaalloo ((CCoommaannddoo22::zz))G Utile per individuare uno stato anomalo.TTrraassmmiissssiioonneeDati FF: lett
95APPENDICE23. Selezione ingresso (principale) (Comando1:x, Comando2:y)G Per selezionare la sorgente d'ingresso per le immaginiprincipali.TTrraas
Comentários a estes Manuais